M-WAM●Milano World Arts Map co-protagonista dell’incontro ‘Multiculturalità Creativa e Arte Emergente’ organizzato da Cascina Triulza a Expo Gate, con le performances dell’artista argentina Florencia Martinez e del regista e autore nigeriano Alfie Nze.
Al tavolo tematico “Multiculturalità Creativa e Arte Emergente” organizzato dalla Fondazione Triulza, mercoledì 28 gennaio all’Expo Gate, nell’ambito della settimana di eventi MULTICascina – un’anteprima di quanto succederà durante Expo Milano 2015 nel Padiglione della Società Civile – sarà presente anche il progetto M-WAM●Milano World Arts Map, networking tra gli artisti internazionali che vivono a Milano, creato dall’Associazione culturale CUBEART e dal Laboratorio di comunicazione The Round Table .
M-WAM●Milano World Arts Map nasce dal bisogno di relazionarsi con le molteplici culture che animano la città di Milano, con uno sguardo privilegiato nei confronti della scena artistica internazionale che contribuisce ad arricchire di contenuti la realtà culturale metropolitana.
Valorizzare le energie e le competenze degli artisti internazionali che hanno scelto Milano come luogo privilegiato per portare avanti la propria ricerca artistica, e favorire la nascita di inedite espressioni multiculturali che abbracciano le arti visive e le arti performative, è lo scopo di M-WAM●Milano World Arts Map: una piattaforma online raccoglierà tutte le informazioni relative agli atelier e alle peculiarità degli artisti internazionali presenti nell’area di Milano Città Metropolitana.
M-WAM●Milano World Arts Map è anche un osservatorio culturale: l’Istituto di Ricerche Sociali e di Marketing Astarea condurrà la prima ricerca sugli artisti internazionali che vivono e lavorano a Milano, il cui esito confluirà nel rapporto Essere Artisti Internazionali a Milano che sarà presentato insieme al progetto M-WAM nel mese di marzo al PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano.
La prima iniziativa avviata da M-WAM●Milano World Arts Map è il Contest creativo MILANO CITTÀ MONDO che nasce con lo scopo di valorizzare Milano quale città creativa con vocazione internazionale e multiculturale, per restituire alla città inedite letture di se stessa in vista dell’apertura di Expo 2015. Il Contest MILANO CITTÀ MONDO – aperto agli Artisti internazionali che vivono a Milano e ai Giovani Artisti emergenti che vivono in Italia – è sostenuto dal contributo della Commissione Europea nell’ambito del programma Europa Creativa, ed è patrocinato dal Consiglio d’Europa a Venezia, dall’ Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, dal GAI – Giovani Artisti Italiani, e da Federculture.
http://www.m-wam.org/milanocittamondo/contest.html
M-WAM●Milano World Arts Map coprotagonista di “Multiculturalità Creativa e Arte Emergente| |Mercoledì 28 Gennaio, 2015 dalle 17.00 alle 20.00| Expo Gate |
via Luca Beltrami, Milano
Programma
h.17.00 -19.00 – dibattito
Intervengono:
Chiara Canali, curatrice e coordinatrice del Contest Milano Città Mondo;
Ana Pedroso – Cuba – M-WAM / Associazione Culturale Cube Art;
Laura Cantoni fondatrice di Astarea;
Olga Schigal – Russia – artista aderente a M-WAM;
Alessandra Viscovi, Direttore Generale Etica SRG.
Modera: Alessandro Stillo, Direttore Artistico del Programma Culturale Cascina Triulza.
h. 19.00 – 20.00 – performance degli artisti M-WAM:
ID FOOD, l’identità attraverso il cibo, di Florencia Martinez – Argentina
L’artista con tre semplici domande ci trasporta nel mondo dell’infanzia in un’atmosfera dal sapore proustiano. La performance ID FOOD sarà riproposta nell’atelier dell’artista e aperta al pubblico durante Expo 2015 nell’ambito degli eventi promossi da Milano World Arts Map.
Adorazione, di Alfie Nze – Nigeria
Partendo da un chicco di riso, il regista e autore Alfie Nze mette in scena il lato ironico della deificazione degli oggetti in via d’estinzione attraverso la sua visione del mondo. Artisti partecipanti: Liana Ghukasyan, Shuhei Matsuyama, Pedro Fiol, Snjezana Rusmir, Marghot Lopez e Giovanni Manzoni Piazzalunga.
MULTICascina – l’anteprima di quanto succederà durante Expo Milano 2015 nel Padiglione della Società Civile – continua fino a sabato 8 Febbraio con la mostra di Steve McCurry e una serie di incontri sulla Land Art, la Fotografia e la Moda Responsabile.
Per il programma completo:
http://www.fondazionetriulza.org/multicascina-cascina-triulza-ad-expo-gate/
Per informazioni e richiesta immagini:
Ufficio Stampa M-WAM
Valeria Frisolone | press@m-wam.org | tel + 39 334 3523916