Il Collettivo FX per StreetScape3 ComON

como001

Il Collettivo FX anticipa la terza edizione di StreetScape ComON
con un dipinto di grandi dimensioni sul ponteggio dello Spazio Natta.

Martedì 16 e mercoledì 17 Settembre 2014
Spazio Natta, via Natta 18

Nell’ambito delle iniziative della terza edizione di StreetScape ComON, mostra pubblica di Urban Art nelle piazze e nei cortili della città di Como, il Collettivo FX realizza un wall painting di grandi dimensioni sul ponteggio dello Spazio Natta, sede espositiva comunale.

Nelle giornate del 16 e 17 settembre il Collettivo Fx sarà al lavoro sul ponteggio di un muro dello Spazio Natta per realizzare un grande dipinto, in bianco e nero, raffigurante personaggi della storia comasca, seduti su panchine, che chiacchierano amabilmente tra loro. L’obiettivo è riattualizzare, in chiave ironica e riflessiva, brani di vita della città mettendo in dialogo i protagonisti della storia, dell’arte e della letteratura provenienti da epoche storiche diverse.
Il titolo del lavoro Var pusee un andà che cent andemm (che in dialetto comasco significa: Vale più andare che dire cento volte: andiamo), è rivelatore del carattere dinamico e laborioso dei comaschi, della loro intraprendenza, della loro azione che è sempre preferita alle titubanze.
Alcuni dei personaggi dialoganti saranno: Plinio il Vecchio che chiacchiera con Sant’Elia e Bruno Munari in coversazione con Innocenzo XI.

como002
Lo Spazio Natta è una sede espositiva comunale dedicata all’arte contemporanea. Mensilmente ospita mostre di artisti locali o nazionali. Attualmente è in corso, fino al 28 settembre, la mostra “Como 1920-1940. Paesaggi della città razionalista. Giuseppe Terragni e i razionalisti comaschi”. L’opera del Collettivo FX, che rimarrà visibile fino a fine dicembre 2014, si inserisce e interagisce con la programmazione culturale e artistica dello spazio.

Collettivo FX
FX è un collettivo che ha come obiettivo inquinare il cemento armato. Nasce nel 2010 in provincia di Reggio Emilia da un gruppo di formatori e un gruppo di pittori. I primi ne determinano il metodo e i secondi il linguaggio.
Le incursioni sono realizzate direttamente dal Collettivo o in modo Collettivo cioè coinvolgendo numerose persone che agiscono utilizzando il materiale prodotto dal collettivo (stickers, manifesti, quadri, pitture murali). Il principio che regola le incursioni o intrusioni è l’Articolo 9 della Costituzione Italiana: La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione.

StreetScape3 ComON
La terza edizione di StreetScape, prevista dal 7 Ottobre al 9 Novembre 2014 nell’ambito delle iniziative di comON Art, si sviluppa come una mostra pubblica di Urban Art diffusa nelle piazze e nei cortili della città di Como, a cura di Chiara Canali e Ivan Quaroni, organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Art Company, con il patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Como. Un progetto itinerante che intende riflettere su nuove modalità di interazione tra l’arte contemporanea e il tessuto urbano delle nostre città, che viene rinnovato attraverso l’installazione di opere e sculture di piccole e grandi dimensioni in rapporto con l’estetica dei luoghi.

ComON
StreetScape comON fa parte della Settimana della Creatività, momento culminante di comON, un progetto unico ed esclusivo nato con il supporto di Unindustria Como per contribuire alla diffusione di “idee creative”, non solo avvicinando i migliori talenti alle aziende del distretto industriale di Como, ma anche promuovendo l’interazione fra realtà imprenditoriali differenti, Università, Scuole di formazione, giovani studenti, professionisti, testimonials e autorità in un laboratorio di formazione e contaminazione permanente.
Giunto alla settima edizione, comON 2014 prosegue nel suo percorso internazionale verso  Expo 2015, di cui ha ottenuto il patrocinio ufficiale, senza perdere però il suo fondamentale legame con il territorio. Tema di comON 2014 è l’Innovazione, un fattore che deve sempre essere alla base di qualunque iniziativa imprenditoriale di successo, ma che rappresenta in particolare un fattore strategico decisivo per la crescita e per lo sviluppo del Distretto produttivo tessile comasco.

Link:
http://www.comon-co.it
http://www.accademiagalli.it

Per info:
Associazione Culturale Art Company
Via Solari 9 – 20144 Milano
Info@artcompanyitalia.com
http://www.artcompanyitalia.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...