C9 arte a corte a settembre a Rubiera

11899979_878305465552035_1211221206073368359_n

Explorando

artisti
Matteo Beltrami | Valentina Biasetti | Alessio Bolognesi | Massimo Caccia |
Eloisa Gobbo | Marino Neri | Andrea La Rocca | Matt Verginer

a cura di
Chiara Canali

Inaugurazione evento
26 settembre ore 18

Performance con creazioni di Vally Valli
Accompagnamento musicale Giuliano Nora
Set fotografico per gli ospiti

L’ospitale di Rubiera
Via Fontana 2, Rubiera RE

In occasione di C9 | arte a corte a settembre, rassegna ideata da Tiziana Severi Arte Contemporanea con il patrocinio del Comune di Rubiera, sabato 26 settembre si inaugura la mostra Explorando, a cura di Chiara Canali, all’interno del complesso monumentale dell’Ospitale di Rubiera.

La mostra costituisce il secondo appuntamento della rassegna di arte contemporanea C9 | arte a corte a settembre, evento con cadenza annuale che si tiene a Rubiera nel mese di settembre e presenta artisti di fama nazionale e internazionale per diffondere la conoscenza dell’arte contemporanea sul territorio.

Quest’anno il titolo del progetto espositivo è Explorando, in omaggio a EXPO 2015 – l’esposizione universale che si tiene a Milano fino ad Ottobre 2015 – unione tra le due parole “Expo” ed “esplorando”, con l’intento di operare una ricognizione generale sui linguaggi segnici più freschi, attuali e innovativi del panorama artistico contemporaneo.

L’esposizione mette a confronto i codici visivi di 8 artisti italiani di due generazioni, una di autori nati a inizio anni Settanta (Eloisa Gobbo, Massimo Caccia), precursori di una contaminazione formale tra il linguaggio della pittura e quello dell’illustrazione e della grafica, contraddistinti da uno stile pop e minimale, dove le campiture piatte si intersecano a un forte segno grafico; la seconda costituita da artisti nati a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta caratterizzati dalla “esplorazione” di linguaggi e tecniche espressive borderline tra pittura post-figurativa, disegno a matita e biro, fumetto e street art: Alessio Bolognesi, padre del famoso personaggio Sfiggy, alter ego del protagonista; Marino Neri, vincitore di diversi premi per il fumetto e l’illustrazione; Valentina Biasetti, pittrice parmigiana che privilegia il segno e il disegno a matita; Andrea La Rocca, autore di una ricerca che contamina acquerello, china e grafite su carta; Matteo Beltrami, giovane pittore reggiano dalla pittura fluida ed evanescente; Matt Verginer, scultore altoatesino che colora ad olio e acrilico la sua scultura in bronzo e legno.

Agli artisti è stato chiesto di mostrare la loro visione dell’uomo e del mondo attraverso la realizzazione di opere su carta e cartone, alcune delle quali anche di grandi dimensioni (2 x 6 metri), che verranno appositamente realizzate per la mostra e applicate ai pannelli di sala come veri e propri wall drawings.

L’evento è ideato e organizzato dalla Galleria Tiziana Severi Arte Contemporanea e da Giorgia Beltrami, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Rubiera che mette a disposizione gli spazi dell’Ospitale.

Il Complesso monumentale dell’Ospitale ospita attualmente la sede de “La Corte Ospitale”, centro di produzione, promozione, formazione e ricerca per il teatro e la sede di “Linea di Confine”, associazione culturale che ha vantato tra le sue collaborazioni fotografi di fama internazionale.

In occasione della mostra sarà presentato il catalogo ebook edito da Vanilla Edizioni, con testo critico di Chiara Canali e apparato iconografico delle opere in mostra.

Explorando a cura di Chiara Canali
Opening evento 26 settembre ore 18

Apertura mostra dal 26 settembre al 25 ottobre sabato 16-19 domenica:  9,30–12,30 | 16-19
Serata culturale 9 ottobre
18,00 – 22,00 apertura straordinaria mostra
18,30 visita guidata all’Ospitale su prenotazione tel 0522 622211 19,30 degustazione emiliana con Cantina Sociale di San Martino in Rio | Il Grifo | La dispensa di Matilde
21,00 intrattenimento musicale Isotope trio
dove L’Ospitale di Rubiera via Fontana 2 Rubiera RE  Catalogo Vanilla Edizioni Digitali

Con il patrocinio del
Comune di Rubiera

Organizzazione
Giorgia Beltrami e
Tiziana Severi arte contemporanea
via Cesare Battisti 21 -Rubiera (re)
info: 0522 629392 – 339 4953893
http://www.tizianaseveri.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...