Dalla parte delle donne. Tra azione e partecipazione per Fotografia Europea 012

Il tema scelto da Fotografia Europea 012 a Reggio Emilia è Vita comune, immagini per la cittadinanza. Nella sua settima edizione, Fotografia Europea, promossa dal comune di Reggio Emilia con il sostegno di numerosi partner, decide di riflettere su questi aspetti che sono, di fatto, i fondamenti della vita civile. (www.fotografiaeuropea.it). La fotografia e l’arte in generale possono aiutarci nell’individuare e svelare le complesse relazioni alla base del tema attraverso proposte, suggestioni, partecipazioni attive.

La mostra DALLA PARTE DELLE DONNE. Tra azione e partecipazione, parte delle iniziative di Fotografia Europea 012, in programma a Reggio Emilia dall’11 maggio al 24 giugno 2012 nella Galleria Parmeggiani, intende ideare un percorso visivo e una mostra collettiva di arte contemporanea dedicata al tema della donna, sempre più impegnata ad agire e partecipare in tutti gli ambiti della vita sociale, economica, culturale, artistica, politica.

Nello scorso secolo le donne hanno compiuto un progresso decisivo in tutti i campi della vita comune pubblica e privata. Dalle suffragette di inizio Novecento fino al movimento femminista degli anni Settanta, la storia al femminile è contrassegnata da una serie di conquiste ma anche da problemi ancora aperti.

DALLA PARTE DELLE DONNE. Tra azione e partecipazione riunisce infatti le ricerche artistiche e performative di venticinque artiste italiane e straniere, già riconosciute e affermate sulla scena internazionale, la cui ricerca si focalizza sul tema dell’azione sociale e dell’impegno politico nella comunità, dell’identità femminile in rapporto con la vita della famiglia e della cittadinanza, del privato e del pubblico.

Le artiste in mostra giocano sul tema dell’iconografia femminile contemporanea come “identità comune condivisa ed esposta”, in un viaggio fotografico, mitico ed erotico letto e reinterpretato “dalla parte delle donne”.

Le rappresentazioni delle artiste, incarnano l’icona della donna metropolitana, nella fisicità del corpo e nella leggerezza dell’essere, che ne fanno soggetto attivo e partecipe tanto nel privato e nella famiglia, quanto nel pubblico della nostra società multiculturale, mediante il lavoro, gli impegni sociali e culturali.

Le opere presentano differenti approcci e tecniche espressive che mescolano la rappresentazione manuale all’elaborazione fotografica, il video-documento alla performance, l’happening teatrale alla video-installazione.

Tante sono oggi le visioni e le interpretazioni del ruolo femminile nella società che le artiste mettono in scena, offrendo una riflessione complessa e articolata sul senso dell’azione partecipata e della vita comune.

Attraverso l’immagine fotografica di queste donne artiste possiamo vedere il taglio, la parte, che la partecipazione femminile prende come evento effettivo all’interno di uno spazio vissuto, esposto e condiviso.

 

DALLA PARTE DELLE DONNE.

TRA AZIONE E PARTECIPAZIONE

a cura di Federica Bianconi e Chiara Canali

Galleria Parmeggiani

corso Cairoli, 2, 42121 Reggio Emilia

Dall’11 maggio al 24 giugno 2012

venerdì 11 maggio aperto dalle 18.00 alle 24.00;

sabato 12 e domenica 13 maggio dalle 10.00 alle 24.00.

Dal 17 maggio al 24 giugno 2012

aperto da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 12.00;

sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00.

Chiuso il lunedì.

Info:

Made in Art

madeinart.parma@gmail.com

t. 338 7060926

Art Company

artcompanyitalia@gmail.com

t. 333 7271980

Ufficio Stampa:

Lampi. Comunicazione illuminata

 

RASSEGNA STAMPA_Dalla parte delle donne_2012

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...