Parma Street View: all’asta le scale degli artisti

invito asta_3PARMA STREET VIEW
FESTIVAL DI STREET ART E URBAN ART

All’asta le scale utilizzate dagli artisti di PARMA STREET VIEW,
personalizzate, ridipinte e trasformate in opere d’arte.
L’intero ricavato sarà devoluto al Centro Giovani Montanara.

ASTA STAIRWAY TO ART
10 DICEMBRE 2014, ORE 18.30
TPALAZZO, STRADA DUOMO 7 – PARMA

L’Associazione Culturale Art Company, in collaborazione con Made in Art, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, presenta un evento benefico in cui mette in vendita le scale offerte dalla ferramenta Ampollini, utilizzate dagli artisti di PARMA STREET VIEW e successivamente personalizzate e ridipinte, a diventare vere e proprie opere d’arte.

Durante la serata, che si terrà mercoledì 10 dicembre dalle ore 18.30 presso il Tpalazzo, Palazzo Dalla Rosa Prati, Strada Duomo 7, interverrà l’Assessore alla Cultura Laura Maria Ferraris e sarà presente il Dj Aldo Piazza, mentre la giornalista di Tv Parma, Francesca Strozzi, condurrà l’evento.

Il ricavato della vendita delle scale sarà interamente devoluto in beneficenza per il ripristino del Centro Giovani Montanara per ripristinare gli spazi danneggiati dall’alluvione e per dare continuità alle attività della web radio “Radiofficina”, della sala di registrazione “Revep Studio” e della sala prove musicale “Emiliano Fontana”.
Per i contribuenti che effettueranno l’erogazione liberale a favore del Centro Giovani Montana acquistando una delle scale all’asta, sono previste delle agevolazioni fiscali sia sotto forma di detrazioni d’imposta che come deduzioni dal reddito imponibile Irpef.

Le scale dipinte sono opera degli artisti:
Art Squatters, A. Canu, Chomp, Dildo Society, Grozni, Mha Corre Fra gli Alberi, P-54.

“Un ulteriore esempio di questo circolo virtuoso – ha affermato l’Assessore alla Cultura Laura Maria Ferraris – è la successiva customizzazione delle scalette utilizzate dagli artisti per dipingere il muro di Piazzale Rondani, diventate ora vere e proprie opere d’arte e rese disponibili per un’asta benefica il cui ricavato verrà devoluto in beneficienza come contributo al pieno ripristino del Centro Giovani Montanara colpito dall’alluvione e luogo nodale di incontro e officina creativa per la nostra città”.

In occasione dell’asta di beneficenza sarà presentato il catalogo E-BOOK edito dalla casa editrice Vanilla Edizioni (www.vanillaedizioni.com), a cura di Chiara Canali e Federica Bianconi, con la documentazione dei murales realizzati in occasione del Festival PARMA STREET VIEW, un reportage fotografico di Massimo Dall’Argine, e una serie di interviste inedite agli artisti.

PARMA STREET VIEW, progetto vincitore dell’Avviso Pubblico #estatequi indetto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, è un Festival di Street Art e Urban Art volto alla riqualificazione estetica di spazi e muri della città. La prima edizione, che si è svolta a settembre 2014, ha promosso un happening pubblico di Street Art e Urban Art per la realizzazione di un murales di oltre 250 mq dedicato al tema delle barricate e della resistenza, appositamente studiato per le dodici campate del muro di cinta del Liceo Linguistico G.Marconi, in via Benassi e Piazzale Rondani a Parma.
http://www.facebook.com/ParmaStreetView

ASTA STAIRWAY TO ART
10 DICEMBRE 2014, ORE 18.30                 
Palazzo Dalla Rosa Prati
Strada al Duomo 7, 43121 Parma

La comunicazione è a cura di
Lampi. Comunicazione illuminata.
Per Lampi:
Lara Ampollini
339 1421366
lara@lampi.it

Facebook e Twitter:
# PARMASTREETVIEW

Per informazioni:
Associazione Culturale Art Company
Tel. 333 7271980
info@artcompanyitalia.com
http://www.artcompanyitalia.com

Made in Art
Tel. 338 7060926
madeinart.parma@gmail.com
http://www.facebook.com/madeinart

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...