associazione canecapovolto presenta
5 PIAZZE 5 SENSI
Arte e performance in Sicilia
a cura di Chiara Canali
PETER DE CUPERE > Scent City Walk
sabato 25 luglio 2015, ore 10/22
Palermo, luoghi vari del centro storico
Secondo appuntamento di 5 PIAZZE 5 SENSI. Arte e performance in Sicilia, organizzato da associazione canecapovolto e parte del Festival I ART, è la passeggiata olfattiva Scent City Walk dell’artista belga Peter De Cupere con un itinerario a 10 tappe lungo le strade e le piazze della città di Palermo.
Sfruttando la potenza associativa degli odori, spesso in combinazione con immagini visive, Peter De Cupere (1970, Leuven) genera un tipo di esperienza meta-sensoriale che va oltre il puro vedere o odorare. Scent City Walk propone una passeggiata profumata nella città di Palermo attraverso un itinerario prestabilito dall’artista. I visitatori possono camminare da una piazza all’altra e individuare i profumi sui muri, per terra, sulle panchine, sui bidoni della spazzatura, sui monumenti… Aggiungendo profumi e odori a siti già connotati, l’artista attribuisce nuovo significato agli spazi o semplicemente lascia al pubblico il compito di ripensare il senso del luogo in base all’odore percepito.
Le tappe dell’itinerario sono:
- Piazza Pretoria
- Piazza Bellini
- Piazza Sant’Anna
- Piazza Croce
- Giardini dei Giusti
- Piazza Marina
- Villa Garibaldi
- Ape di Andrea Di Marco
- Piazza San Domenico
- Piazza Bologni
5 PIAZZE 5 SENSI. Arte e performance in Sicilia è una rassegna d’arte contemporanea che, attraverso i 5 sensi, propone un inedito approccio agli spazi urbani di cinque città siciliane – Ragusa, Palermo, Enna, Catania e Modica – grazie al contributo creativo di altrettanti artisti contemporanei: Loredana Longo, Peter De Cupere, Giuseppe Veneziano, canecapovolto e Tiziana Contino.
5 PIAZZE 5 SENSI, a cura di Chiara Canali, si svolgerà da luglio a settembre 2015 ed è uno degli appuntamenti del Festival I ART, il grande contenitore di eventi multidisciplinari connesso all’omonimo progetto comunitario che, ideato e diretto da I World, vede capofila il Comune di Catania.
“Inviteremo cinque artisti – spiega la curatrice Chiara Canali – a esprimere il proprio approccio sensoriale alla città, trovando strade che ci incuriosiscono e allo stesso tempo ci fanno riflettere. Le connessioni fra le diverse discipline concorrono a tracciare una mappa di relazioni viventi: il suono ambientale del collettivo canecapovolto ridisegna l’architettura del Castello Ursino di Catania, creando nuovi punti d’ascolto cittadino; la riattualizzazione visiva del passato storico in Piazza della Libertà di Ragusa diventa per Loredana Longo stimolo per rievocare questioni politiche non ancora risolte; i sapori della tradizione dolciaria siciliana sono per Giuseppe Veneziano elementi strutturali di un’iconografia pop contemporanea all’interno del Belvedere di Enna; la potenza associativa degli odori consente a Peter De Cupere di dare avvio a una passeggiata profumata per le vie di Palermo; la tattilità e l’interattività viene convogliata da Tiziana Contino in una performance che consente allo spettatore di esorcizzare la propria rabbia.
Gli artisti contemporanei colgono i messaggi nascosti della città e dei suoi abitanti, li decifrano e li offrono ai sensi dello spettatore come in un moderno rito pagano. Partecipare attivamente è probabilmente la nostra unica strada percorribile o, perlomeno, è l’approccio più diretto e immediato, per vivere il presente in tutti i suoi aspetti e le sue declinazioni.
Il risultato è un’affascinante mostra itinerante che guida i visitatori in un vero e proprio viaggio sinestetico attraverso le principali città della Sicilia, nelle cinque “piazze dei sensi”.
Festival I ART
È il grande contenitore di eventi pluridisciplinari inserito nel più ampio progetto I ART che vede il Comune di Catania ente capofila di una lunga squadra di partner, fra enti pubblici, associazioni e cooperative culturali della Sicilia orientale e occidentale. Si svolge in Sicilia da maggio a settembre 2015; in programma 120 eventi in giro per la Sicilia, tutti gratuiti. I ART – finanziato dall’UE con la linea di Intervento 3.1.3.3. PO FESR 2007/2013 – è un progetto dell’associazione I WORLD e ha per obiettivo la rilettura delle identità locali attraverso le forme ibride, innovative e plurali delle arti contemporanee. Ideatore e direttore generale di I ART è Lucio Tambuzzo; direttore artistico del Festival I ART (eventi Catania) è il regista Giovanni Anfuso. Infowww.i-art.it
Progetto I ART
Ideato e diretto dall’associazione I WORLD, il progetto I ART prevede la realizzazione di: 23 Centri Culturali Polivalenti (CCP); la Rete I ART dell’arte contemporanea siciliana e internazionale; Laboratori formativi (curati da esperti e artisti di caratura internazionale); Itinerari di viaggio nei borghi “rivitalizzati” dall’arte contemporanea; Il Festival I ART. Info www.i-art.it.
5 PIAZZE 5 SENSI
Arte e performance in Sicilia
a cura di Chiara Canali
11 luglio > 12 settembre 2015
Ufficio Stampa 5 PIAZZE 5 SENSI
Art Company Italia
artcompanyitalia@gmail.com
www.artcompanyitalia.com
tel. +39 333 7271980
Organizzazione
associazione canecapovolto
Ufficio Stampa I ART
Per Industria 01
Carmela Grasso | mobile 349.26.84.564 | melagrasso@gmail.com