Metamòrphosis, la mostra dei vincitori del Premio Arti Visive San Fedele

img_8202

Metamòrphosis
Saba Masoumian e i vincitori del Premio Arti Visive San Fedele
mostra a cura di Andrea Dall’Asta SJ e Daniele Astrologo Abadal, Ilaria Bignotti, Chiara Canali, Chiara Gatti

con il contributo di Fondazione Cariplo

INAUGURAZIONE giovedì 17 novembre 2016, ore 18.30
Galleria San Fedele, Milano

Il tema della metamorfosi è stato affrontato dai giovani artisti molto liberamente, soprattutto mettendo in luce il rapporto tra identità personale e realtà esterna. La nostra identità personale è in continua osmosi con gli spazi che viviamo. In che modo tematizzare la relazione io-mondo?

Saba Masoumian, persiana di Teheran, vincitrice del Premio San Fedele 2015/2016, ci mostra interni di un’abitazione abbandonata, in cui riconosciamo i segni del passare di un tempo che fanno emergere memorie lontane, rivelando drammi profondi, violenze subite, drammatiche lacerazioni. Se Amedeo Abello, attraverso una serie di ritratti in bianco e nero e alcune immagini visionarie che ritraggono una natura sconfinata, ci riconduce al fluido rapporto tra identità personale e mondo che ci circonda, il fotografo Iacopo Pasqui riflette sul tema della metamorfosi, accostando tra loro una serie di immagini luminose, abitate da una luce dolce e intensa allo stesso tempo, facendo emergere una trasformazione interiore, l’aspirazione verso una dimensione assoluta, trascendente, metafisica. Matilde Piazzi presenta due progetti:se il primo è centrato su fotografie tratte da un archivio di ritratti di pazienti di un ospedale psichiatrico, in cui volti femminili sono sovrapposti a immagini della calotta celeste, come a significare il loro desiderio di proiettarsi in un mondo pacificato, il secondo è un docufilm fatto di fotogrammi ripresi in Etiopia, sui temi dell’identità e del rispetto.

Fino al 16 dicembre 2016
dal martedì al sabato 16.00/19.00
al mattino su appuntamento, chiuso festivi

Galleria San Fedele, via Hoepli 3a, Milano
http://www.centrosanfedele.net

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...